
E altri mille mondi: lo sport e il cinema, i viaggi e la musica, la storia e la scienza. Insomma, non è il passatempo dei nonni tirato fuori dalla polvere della soffitta. Per scoprirlo, basta provare: tra gli altri, lo hanno già fatto diverse migliaia di studenti italiani grazie alle lezioni scolastiche di filatelia, che da alcuni anni coinvolgono oltre un terzo dei trecento circoli di appassionati attivi in tutto il Paese. Dal 29/12/09 in edicola la nuova collana "Francobolli da collezione" tesoro —"La filatelia è la palestra della curiosità — spiega Piero Macrelli, presidente della Federazione fra le società filateliche italiane — un modo per tener viva la memoria e per esercitare l’attenzione con quello che si può considerare un autentico strumento didattico: oltre al piacere di collezionare in sé, ci sono francobolli dedicati agli argomenti più diversi". Proprio ciò che permette di scoprire Francobolli da collezione, l’iniziativa della Gazzetta dello Sport e di Fabbri Editore, al via oggi: ogni martedì in edicola trenta francobolli ma anche gli strumenti necessari per conoscere e apprezzare la filatelia e i segreti per conservare (o arricchire) il vostro piccolo tesoro, esaltandone il valore, che potete valutare sul sito www.ibolli.it
1 commento:
Ottimo lavoro,però se metteresti anche il titolo di qualche tua collezione sarebbe perfetto
Posta un commento